FOTOTECA di FERMO

UltimeNotizie

LEGGI

Antonio Gibotta – Il giovane reporter

Altidona Belvedere riapre la finestra estiva sulla fotografia d’indagine e documentazione con la mostra Antonio Gibotta il giovane reporter. E’ l’avvio di un nuovo percorso espositivo dedicato ai giovani reporter emergenti del panorama nazionale e internazionale. Il 17 luglio 2022, a presenziare l’inaugurazione sarà Francesco Cito, che del reportage nelle sue varie espressioni è un maestro indiscusso, testimone critico delle profonde trasformazioni sull’uso della fotografia nella comunicazione, come destinazione finale del lavoro del fotografo.

Continua a leggere

TRAMUTATI TERRITORI, IL WORKSHOP

Workshop di indagine fotografica sul territorio fermano, condotto da Claudio Marcozzi.
Il progetto ha origine dalla mostra “Tramutati Territori” (Claudio Marcozzi-Fotografia, Ciro Stajano-Pittura) già esposta in versione ridotta al Centro Studi Osvaldo Licini nell’ambito del Premio Volponi 2014 e poi parcheggiata per forza maggiore (avvicendamenti politici, terremoto) facendosi carico di tutte le motivazioni della mostra stessa: le trasformazioni del paesaggio agricolo, produttivo, urbano e sociale per l’adattamento alle esigenze sopravvenute nel corso dei decenni. Read more

Mario Dondero - Il Porto
Mario Dondero - Il Porto - Genova 2018

Presentazione del libro di Mario Dondero “Il porto”

«Le fotografie di Mario Dondero sono al tempo stesso opere d’arte e inchiesta che scava nel profondo, parlano da sé, ogni commento è solo fronzolo fastidioso. Piuttosto mi vien da pensare all’occhio che sta dietro a quelle immagini, all’uomo che sa governare quello sguardo, e ne invidio la fortuna di aver vissuto epoche e luoghi che hanno segnato il Novecento, con quello spirito di cittadino del mondo che tutti coloro che hanno Genova nel sangue si portano addosso. Read more

Dalla culla dell’umanità

Even the all-powerful Pointing has no control about the blind texts it is an almost unorthographic life One day however a small line of blind text by the name of Lorem Ipsum decided to leave for the far World of Grammar. It is a paradisematic country, in which roasted parts of sentences fly into your mouth. Even the all-powerful Pointing has no control about the blind texts it is an almost unorthographic life One day however a small line of blind text by the name of Lorem Ipsum decided to leave for the far World of Grammar

Read more

Intervista a Mario Dondero

Even the all-powerful Pointing has no control about the blind texts it is an almost unorthographic life One day however a small line of blind text by the name of Lorem Ipsum decided to leave for the far World of Grammar. It is a paradisematic country, in which roasted parts of sentences fly into your mouth. Even the all-powerful Pointing has no control about the blind texts it is an almost unorthographic life One day however a small line of blind text by the name of Lorem Ipsum decided to leave for the far World of Grammar

Read more

Essere Sociale

Even the all-powerful Pointing has no control about the blind texts it is an almost unorthographic life One day however a small line of blind text by the name of Lorem Ipsum decided to leave for the far World of Grammar. It is a paradisematic country, in which roasted parts of sentences fly into your mouth. Even the all-powerful Pointing has no control about the blind texts it is an almost unorthographic life One day however a small line of blind text by the name of Lorem Ipsum decided to leave for the far World of Grammar

Read more

Ciao Mario

In ricordo di Mario Dondero

A poche settimane dalla sua scomparsa, avvenuta lo scorso 13 dicembre, Mario Dondero viene ricordato nella “sua” Milano da un parterre di artisti, fotografi, intellettuali, uomini e donne di cultura e di spettacolo, riuniti nel Salone d’Onore della Triennale, a partire dalle 17, per una serata-evento che omaggia uno tra i più grandi fotoreporter di sempre.    Read more